
Quasi 100 euro per ogni figlio: è arrivato il bonus per l famiglie djlatino.it
Finalmente è arrivato il bonus tanto atteso: le famiglie sono al settimo cielo, si è avverato un sogno.
Con l’arrivo delle vacanze estive e la chiusura delle scuole, molte famiglie si trovano ad affrontare la sfida di organizzare la giornata dei propri figli senza il consueto supporto di nonni o babysitter. Per rispondere a questa esigenza, la Regione Liguria ha confermato anche per il 2025 il Voucher Centri Estivi, un contributo economico che può raggiungere quasi 100 euro a settimana per ogni bambino, destinato alle famiglie con figli dai 3 ai 14 anni. Il Bonus Estate Ragazzi 2025 si configura come un rimborso parziale delle spese sostenute per la partecipazione dei bambini a diverse tipologie di attività estive. Sono comprese:
- l’iscrizione a centri estivi;
- attività educative informali e non formali;
- iniziative ludico-ricreative svolte in spazi come parchi, giardini o fattorie didattiche.
Per accedere al contributo, le attività devono essere frequentate per un minimo di tre giorni a settimana, per un periodo massimo di sei settimane comprese tra l’11 giugno e il 12 settembre 2025. L’entità del rimborso settimanale varia in base al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare:
- 90 euro a settimana per ciascun figlio, per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro;
- 70 euro a settimana per ciascun figlio, per famiglie con ISEE tra 15.000,01 e 30.000 euro.
Modalità di richiesta e criteri di valutazione delle domande
Le domande per ottenere il rimborso potranno essere inviate esclusivamente in modalità digitale dal 13 ottobre al 28 novembre 2025, dopo la conclusione della partecipazione alle attività estive. La procedura è gestita da FILSE, l’ente regionale incaricato, attraverso la piattaforma online dedicata, accessibile all’indirizzo www.filseonline.regione.liguria.it.

Per completare la richiesta è indispensabile:
- essere in possesso di un ISEE valido;
- conservare tutta la documentazione comprovante le spese sostenute per le attività estive;
- fornire un IBAN per l’accredito del contributo.
Le domande saranno esaminate secondo un ordine di priorità basato sull’ISEE crescente e, in caso di parità, sull’ordine cronologico di invio. Per ulteriori dettagli riguardanti il bando e le modalità di accesso al Voucher Centri Estivi, è possibile consultare i portali ufficiali della Regione Liguria e di FILSE:
- www.filse.it
- www.filseonline.regione.liguria.it
In alternativa, è disponibile un supporto via e-mail all’indirizzo infobandi@filse.it per rispondere a eventuali dubbi o richieste di assistenza.
Il Bonus Estate Ragazzi rappresenta un aiuto concreto per le famiglie liguri, offrendo l’opportunità ai bambini di vivere esperienze formative e ricreative durante la pausa scolastica estiva, mentre i genitori possono mantenere il proprio impegno lavorativo con maggiore tranquillità. Questo sostegno economico contribuisce a rendere più accessibili e sicure le attività estive, alleviando il peso delle spese per l’organizzazione quotidiana delle famiglie.